Steven Wilson porta la stand-up comedy nel suo tour

Steven Wilson porta la stand-up comedy nel suo tour – quattro serate uniche al London Palladium

Per il suo atteso ritorno dal vivo, Steven Wilson ha in serbo qualcosa di speciale per tutti i suoi fan (e non solo!). Durante le quattro serate al London Palladium, il 12, 13, 19 e 20 maggio 2025, il pubblico, oltre al suo concerto, potrà godersi anche l’ironia di alcuni tra i migliori comici britannici: Clinton Baptiste, Al Murray, Stewart Lee e Frank Skinner.

Chi sono i comedian che accompagneranno Steven Wilson?

Ogni serata sarà aperta da un comico diverso, tutti celebri nel Regno Unito per il loro stile inconfondibile e la capacità di conquistare il pubblico. Per chi arriverà da fuori, sarà un’occasione unica per scoprire l’umorismo inglese contemporaneo in maniera più approfondita, visto che in Italia, al momento conosciamo soprattutto Ricky Gervais e pochi altri. Se gli spettacoli verranno registrati, potranno diventare anche un riferimento prezioso per chi desidera avvicinarsi alla stand-up comedy britannica e ai suoi protagonisti.

Steven, che conosciamo per la sua musica intensa e riflessiva, ha deciso di aggiungere un tocco differente ai suoi concerti. In un’intervista, infatti, ha spiegato: “Sapendo che alcune persone hanno i biglietti per più di uno di questi spettacoli al Palladium, varierò la scaletta il più possibile. Ma ci sarà almeno un altro aspetto unico per ogni serata. Ho deciso di provare qualcosa a cui pensavo da anni: far aprire i miei spettacoli a stand-up comedian. Sono un grande appassionato di stand-up e spesso i miei ascoltatori mi vedono tra il pubblico dei loro show, sorprendendosi di scoprire che, contrariamente a quanto la mia musica potrebbe suggerire, non sono poi così privo di senso dell’umorismo. Ma scopriamo insieme chi sono gli ospiti di Steven.

Clinton Baptiste

Clinton Baptiste è un personaggio comico britannico interpretato dall’attore e comico Alex Lowe. Il personaggio è un sensitivo e medium esoterico, noto per il suo stile eccentrico, la voce sussurrata e le sue battute spesso imbarazzanti o assurde.
Baptiste è apparso per la prima volta nella sitcom britannica Phoenix Nights, creata da Peter Kay nei primi anni 2000, e da allora è diventato un’icona della comicità inglese, con spettacoli dal vivo e podcast dedicati.

👉Video consigliato: Clinton Baptiste show

Al Murray

Al Murray è un comico, attore e scrittore britannico, rinomato principalmente per il suo personaggio The Pub Landlord, un locandiere patriottico e dal forte accento inglese, che usa l’umorismo per fare satira sul nazionalismo e sugli stereotipi britannici. 

Nato nel 1968, Murray ha iniziato la sua carriera nella stand-up negli anni ’90, diventando uno dei comici più famosi del Regno Unito. Oltre agli spettacoli comici, ha scritto libri e condotto programmi televisivi, spesso esplorando temi storici con il suo tipico stile irriverente.

👉Video consigliato: Al Murray

Stewart Lee

Stewart Lee è un comico, scrittore e regista britannico con uno stile di stand-up intelligente, ironico e spesso meta-comico. Nato nel 1968, è diventato una figura di culto nella comicità britannica grazie al suo approccio sperimentale e alla sua satira tagliente sulla società, la politica e la cultura pop.
È stato co-creatore del controverso musical Jerry Springer: The Opera e ha avuto successo con spettacoli televisivi come Stewart Lee’s Comedy Vehicle.

👉Video consigliato: Stewart Lee – Stand-up Live

Frank Skinner

Frank Skinner è un comico, conduttore televisivo e radiofonico britannico, famoso per il suo umorismo arguto e il suo stile di stand-up diretto e autoironico. Nato nel 1957, ha raggiunto la fama negli anni ’90 grazie ai suoi spettacoli comici e alla co-conduzione del popolare show calcistico Fantasy Football League.
Oltre alla stand-up, ha scritto libri di successo e conduce un programma radiofonico molto seguito. La sua capacità di mescolare cultura pop e osservazioni brillanti lo ha reso una delle figure più amate della comicità britannica.

👉Video consigliato: Frank Skinner – Intervista